Barbara Herdova
Tel. 335.5891073
PADOVA, in zona del centro storico nei pressi del teatro Verdi e la Piazza delle Erbe, zona centrale ma comunque tranquilla e di poco passaggio, proponiamo in vendita prestigiosa proprietà di una metratura generosa.
L'abitazione fa parte di un importante palazzo storico servito di ascensore , due posti auto di proprietà esclusiva in garage e una ampia cantina finestrata.
Al piano primo l'appartamento composto da:
ingresso, atrio, ampia zona giorno molto luminosa suddivisa in varie zone, cucina abitabile con la sala da pranzo .
La zona notte : corridoio con vari armadi a muro , tre camere matrimoniali e due bagni.
Riscaldamento è termoautonomo.
PADOVA fu una delle capitali culturali del Trecento, grazie alla presenza dalla signoria dei Carraresi, che fecero di Padova uno dei principali centri del preumanesimo. Tra il XIV secolo e il XV secolo si sviluppò in concomitanza con Firenze una imponente corrente culturale votata all'antico che tramuterà nel Rinascimento padovano, e influenzerà la compagine artistica dell'intera Italia settentrionale del Quattrocento.
A Padova sono presenti due siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO: l'orto botanico, il più antico al mondo e i cicli di affreschi del XIV secolo, conservati in otto complessi edilizi tra cui la cappella degli Scrovegni.
Dal 1222, Padova è sede di una prestigiosa università che si colloca tra le più antiche del mondo.
PADOVA, in zona del centro storico nei pressi del teatro Verdi e la Piazza delle Erbe, zona centrale ma comunque tranquilla e di poco passaggio, proponiamo in vendita prestigiosa proprietà di una metratura generosa.
L'abitazione fa parte di un importante palazzo storico servito di ascensore , due posti auto di proprietà esclusiva in garage e una ampia cantina finestrata.
Al piano primo l'appartamento composto da:
ingresso, atrio, ampia zona giorno molto luminosa suddivisa in varie zone, cucina abitabile con la sala da pranzo .
La zona notte : corridoio con vari armadi a muro , tre camere matrimoniali e due bagni.
Riscaldamento è termoautonomo.
PADOVA fu una delle capitali culturali del Trecento, grazie alla presenza dalla signoria dei Carraresi, che fecero di Padova uno dei principali centri del preumanesimo. Tra il XIV secolo e il XV secolo si sviluppò in concomitanza con Firenze una imponente corrente culturale votata all'antico che tramuterà nel Rinascimento padovano, e influenzerà la compagine artistica dell'intera Italia settentrionale del Quattrocento.
A Padova sono presenti due siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO: l'orto botanico, il più antico al mondo e i cicli di affreschi del XIV secolo, conservati in otto complessi edilizi tra cui la cappella degli Scrovegni.
Dal 1222, Padova è sede di una prestigiosa università che si colloca tra le più antiche del mondo.
Tipologia: | appartamento |
Catalogazione: | Pluricamere |
Superficie: | 240 mq |
Camere: | 3 |
Bagni | 2 bagni |
Cucina: | abitabile |
Riscaldamento: | autonomo |
Posto auto: | garage doppio |